Processi aziendali
Abbiamo voluto creare sistemi che aiutino l’investitore privato
e le strutture istituzionali ad automatizzare gli investimenti.
Ogni prodotto è progettato e realizzato attorno ad un concetto di correlazione inversa,
concetto fondamentale per poter creare strumenti finanziari performanti e a rischio bassissimo.

Ricerca di mercato
Il processo di realizzazione inizia con uno studio del mercato che si vuole approcciare, le dinamiche, i fattori macroeconomici che lo influenzano. Strumenti avanzati ci consentono di accedere a statistiche generate da milioni di dati sintetizzati, dando così una pulizia dalle informazioni ridondanti.

Strategia aziendale
La selezione delle strategie da abbinare ad un portafoglio è un passaggio molto sofisticato, in quanto è necessario creare una sinergia tra diverse strategie, in grado di sopportare anche i momenti più difficili del mercato.

Gestione del denaro
Una volta implementati tutti gli aspetti di un portafoglio, inizia lo studio del Money Management: un passaggio molto particolare e soprattutto matematico. Studiamo il comportamento combinato delle varie strategie per abbinarle all'algoritmo portafoglio il modello più adatto.

Prodotto ultimato
Il prodotto, una volta ultimato, viene mandato in ``accademia militare``, solo pochi superano i rigorosi stress test.